mercoledì 9 luglio 2008

Da Viana a S. Domingo della Calzada, in 3 giorni!

7 luglio 2008 tappa Viana-Navarrete giornata fresca e percorso facile fatti 22Km retablo impressionante nella chiesa di Navarrete tutto dorato e appena restaurato. Conosciamo un torinese che gestisce un ristorante che ci dà delle dritte favolose sui menù e invita Leo a passare la notte alla festa di S. Firmino a Pamplona. Invito rifiutato. Durante il percorso abbiamo attraversato Logroño in una piazza c'è il gioco dell'oca più grande del mondo che si rifa' al Cammino. Colazione in piazza della Cattedrale con churros y chocolata...da provare.

8 luglio 2008 Navarrete-Azofra 22Km decidiamo di fare solo 16 km ma il fresco e il percorso facile ci spingono fino ad Azofra, ma nell'ultima ora di cammino il sole era a picco su di noi e l'ambiente era quello di un western. La terra qui e' rossa, grandi coltivazioni di vino, il più pregiato della Spagna, siamo nella Rioja. Strada facendo visitiamo Najera ridente cittadina di origine araba, buone tapas a pranzo e notevole cattedrale della Madonna dell'Iris. Ad Azofra alloggiamo in un nuovo albergue con piccola piscina per rinfrescare piedi e gambe, ci mettiamo in costume. Leo trova da giocare a scacchi con un tedesco e vince.

9 luglio Azofra-S.Domingo della Calzada 15km tappa corta per riposare un po' e per visitare bene S. Domingo. E' famoso per il miracolo del gallo e della gallina arrosti che resuscitano, per ricordare ciò, nella cattedrale in una bella stia vivono un gallo e una gallina bianchi. Interminabile ternera (bistecca) a pranzo.

Alla prossima !Hasta Luego¡

domenica 6 luglio 2008

Padre Franco, il Mestrino

Hola! Ci siamo dimenticati di raccontare che dopo la messa a Los Arcos il parroco ha benedetto tutti i pellegrini con una formula in 5 lingue e ha avuto parole personali per ogni gruppo di nazionalità. Con noi c'era anche un sacerdote di Mestre, Padre Franco, che faceva tappe lunghe in poco tempo. Uscendo dalla chiesa abbiamo scoperto che gira con un camper di appoggio con tanto di autista, questo vuol dire che lui non porta lo zaino pesante dei pellegrini e non frequenta gli albergue dei pellegrini.

Da Estella a Los Arcos... fino a Viana

Hola! Stiamo bene, eravamo arrivati a Estella terra del buon cibo e del buon vino, ma questa fama non la possiamo confermare, la cittadina è carina, ha belle piazze e chiese che pero' non abbiamo visto perché chiuse o in forte salita.

Tappa verso Los Arcos, 5 luglio, 21Km di assaggio della meseta, temperatura 34 gradi sole battente nell'ultima parte, sembrava non finire mai. Los Arcos si è rivelata una bella sorpresa, bellissima chiesa barocca con una bella madonna nera detta dell'Arco, qui ci siamo concessi un piccolo premio pernottando in una pensione, Hostal, con un vero letto e un bagno personale, abbiamo dormito molto. Nel bar della pensione tapas buonissime e nel suo ristorante ottimo menu' del pellegrino con pacharan finale.

Oggi, 6 luglio, tappa completamente sotto le nuvole, aria fresca temperatura 18 gradi Km19 fatti molto velocemente. A Torres del Rios visita ad una cappella di origine arabo-templare a pianta ottagonale molto bella. Pausa pranzo con chilometrici panini al chorizo e al jamon. Arrivo a Viana (Biana) pueblo interessante con la tomba di Cesare Borgia ai piedi della chiesa dove tutti potessero pestare la sua tomba. Dormiamo in un letto a castello tris.

Ciao al prossimo notiziario.

venerdì 4 luglio 2008

Da Obanos a Estella

Oggi partenza alle 6,30 fa freddo 8 gradi!
Passaggio al famoso Puente la Reina uno dei paesi più importanti del cammino, purtroppo le chiese sono chiuse, il ponte ci incanta.
Ora siamo ad Estella dopo 25Km di duro cammino sotto il sole ma ventilato, ora fa caldo. Fra poco andremo a visitare la città, dicono che si mangia molto bene, vi sapremo dire.
Con lo spagnolo andiamo benissimo, riusciamo a fare piccole conversazioni con tutti, parliamo di politica, del cammino, delle famiglie, dello sport.....
¡Hasta luego a todos!

giovedì 3 luglio 2008

Da Pamplona a Obanos

Siamo arrivati a Obanos, strada facendo siamo arrivati in cima all'alto del Perdon dove roteavano degli avvoltoi, la cima è famosa per i mulini eolici che danno energia elettrica, è significativa per i tanti racconti che ci sono sui pellegrini, la vista è immensa da un lato si abbandonano i Pirenei, dall'altro l'immensa piana che ci porta nella regione della Rioja famosa per il vino.
Arrivati a Obanos dopo 21Km posiamo gli zaini e facciamo altri 2+2Km per visitare a Eunate una stupenda cappella ottagonale la cui costruzione viene attribuita ai templari. Bellissimo albergue antico, buon vino locale, liquore Navarro Pacharan e vento freddo.

mercoledì 2 luglio 2008

Da Zubiri a Pamplona

¡Hola Amigos!
Pamplona e' una bella cittadina Navarra che ha dato i natali a Indurain è circondata nella zona antica da possenti mura, ci sono diverse porte per entrarvi ed ha ben 13 parchi curatissimi, altro che i nostri. La città si sta preparando alla festa di San Firmino in giro tutto è bianco e rosso, possiamo assicurarvi che le sue tapas sono squisite. L'abbiamo girata sotto pioggia e vento 15 gradi. L'albergue del peregrino era piccolino ma tenuto benissimo dai tedeschi perfetti in tutto e gentilissimi nell'accoglienza.

martedì 1 luglio 2008

Da Roncisvalle a Zubiri

Ieri (30 giugno) dopo una tappa molto dura e faticosa siamo arrivati a Roncisvalle terra di Carlo Magno e dei suoi paladini, è un monastero medioevale da dove partono i pellegrini spagnoli, infatti ieri sera c'è stata la messa e la cerimonia di benedizione dei pellegrini fatta dai padri priori del convento, abbiamo dormito nella collegiata insieme a circa 100 persone, era tutto pieno.
Oggi pensavamo di fare una tappa più facile ma poi si è rivelata dura un po' per i sentieri sassosi, i continui dislivelli e il caldo. Paesaggio fatato con boschi e paesetti di montagna che sembravano Kranjska Gora.
Ora siamo a Zubiri a circa 20Km da Pamplona, un po' stanchi ma soddisfatti.

  © Free Blogger Templates Spain by Ourblogtemplates.com 2008

Back to TOP