Arriviamo a S. Nicolas ancora freschi ma si impone la sosta e il pernottamento perché questo eremo è tenuto da italiani della confraternita di Perugia e il caso vuole che ci sia anche il responsabile italiano Rettore Paolo Caucci, appena ritornato da Santiago per una conferenza sulla via Francigena, pranzo e cena insieme.
L'eremo e' una chiesetta restaurata del XII secolo protogotica, i pellegrini mangiano e dormono all'interno non c'è elettricità. Noi dormiamo in una piccola depandance dove ci sono i bagni e la cucina. Non c'è prezzo tutto è offerta. La sera una suggestiva cerimonia come recupero di una tradizione, il lavaggio e il bacio dei piedi ai pellegrini per dire loro che gli ospitaleri sono contenti della loro presenza e augurare un buon cammino.

Paolo Caucci professore universitario e studioso di storia è molto considerato per aver aiutato la Spagna per il rilancio del cammino, in Italia invece non viene preso in considerazione per rilanciare la via Francigena.
lunedì 14 luglio 2008
Da Hontanas all'Eremo di S. Nicolas de Puente Fitero
Km 20 partenza col gelo e tappa in meseta.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento