Torniamo a partire di notte, ore 5,40. Questa tappa è un susseguirsi di paesaggi già noti per noi italiani, nella prima parte sembra di essere in piena pianura padana con tanto di pioppeti e orti, tenuti molto bene. Più avanti prendiamo le colline e sembra di essere in toscana con colline piene di vigneti.
Arriviamo a Villafranca e visitiamo la chiesa di San Giacomo dove c'è la Porta del Perdon che si apre solo negli anni Giubilari e permette le stesse indulgenze di quella Compostellana. Alloggiamo all'albergue della Pedra, carino, solo che ha ancora i lavori in corso, la padrona infatti se lo sta finendo pian pianino da sola. La cosa singolare è che la casa è addossata ad una montagna e la montagna stessa entra nella casa formando una parete.
Ciao, ciao alla prossima!
NB: abbiamo fatto in tutto 592 km, ne mancano 183 per arrivare a Santiago.
Nessun commento:
Posta un commento